Turandot

Ordina biglietti
December 2023
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

Dramma lirico in tre atti composto da cinque scene. Libretto di G. Adami, R. Simoni e F. Alfano. Prima mondiale: 25/04/1926 al Teatro alla Scala di Milano. Prima rappresentazione a Barcellona: 30/12/1928 al Gran Teatre del Liceu. Ultimo spettacolo del Liceu: 31/07/2009. Numero di spettacoli del Liceu: 71.

 

Programma e cast

Regia: Núria Espert
Sostituzione: Barbara Lluch
Scenografia: Ezio Frigerio (†)
Coreografia: Marco Berriel
Guardaroba: Franca Squarciapino
Illuminazione: Vinicio Cheli
Produzione
Gran Teatre del Liceu e Associazione degli Amici dell'Opera di Bilbao (ABAO)

LA PRINCIPESSA TURANDOT
Elena Pancratova
26 e 29 novembre e 2, 4, 9, 11, 14 e 16 dicembre

Ekaterina Semenchuk.
28 e 30 novembre e 3, 5, 10, 13 e 15 dicembre

L'IMPERATORE ALTOUM
siegfried gerusalemme
26 e 29 novembre e 2, 4, 9, 11, 14 e 16 dicembre
Raúl Gimenez
28 e 30 novembre e 3, 5, 10, 13 e 15 dicembre
TIMUR
Marco Mimica
26 e 29 novembre e 2, 4, 9, 11, 14 e 16 dicembre
Adam Palka
28 e 30 novembre e 3, 5, 10, 13 e 15 dicembre
IL PRINCIPE IGNOTO, CALAF
Michele Fabiano
26 e 29 novembre e 2, 4, 9, 11, 14 e 16 dicembre
martin muehle
28 e 30 novembre e 3, 5, 10, 13 e 15 dicembre
LIÙ
Nadine Sierra
26 e 29 novembre e 2, 4, 9, 14 e 16 dicembre
Maria Agrest
28 e 30 novembre e 5, 10, 13 e 15 dicembre
Marta Matteo
3 e 11 dicembre
PING
manel esteve
PANG
Moisé Marin
PONG
Antoni Lliteres
MANDARINO
Davide Lagares


Coro di bambini dell'Orfeó Català (Glòria Coma, direttore)
Coro del Gran Teatre del Liceu (Pablo Assante, direttore)
Orchestra Sinfonica del Gran Teatre del Liceu
Direttore
Diego García Rodríguez (13, 14, 15 e 16 dicembre)
Direttore
Alondra de la Parra (26, 28, 29 e 30 novembre e 2, 3, 4, 5, 8, 9, 10 e 11 dicembre)

Galleria fotografica
Antoni Bofill
© Antoni Bofill
liceubarcelona.cat
© Antoni Bofill

Gran Teatre del Liceu

Il Gran Teatre del Liceu, conosciuto anche come El Liceu, è il teatro attivo più antico e prestigioso di Barcellona e uno dei più importanti teatri d'opera del mondo.

Sito nella Rambla dels Caputxins è palcoscenico, da più di 150 anni (1847), delle più prestigiose opere e dei migliori cantanti del mondo, nonché simbolo e luogo di incontro dell'aristocrazia e della borghesia catalana.

Teatro dell'Opera di Barcellona, il Gran Teatre del Liceu, è stata fondata sulla Rambla nel 1847 ed ha continuato negli anni a svolgere il suo ruolo di centro culturale e artistico e uno dei simboli della città.

Oggi è di proprietà pubblica (da parte del Governo della Catalogna, Comune di Barcellona, Barcellona Consiglio Provinciale e il Ministerio de Educación, Cultura y Deporte) e gestito dalla Fundació del Gran Teatre del Liceu che, oltre agli organismi di cui sopra, incorpora il Consiglio Patrocinio e la Societat del Gran Teatre del Liceu (la vecchia società dei proprietari).

Eventi correlati