Messa in si minore di Bach

Ordina biglietti
Gennaio 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

La Messa in si minore di Johann Sebastian Bach è considerata uno dei massimi capolavori della musica sacra. Completata da Bach verso la fine della sua vita, questa monumentale messa rappresenta una sintesi della sua assoluta padronanza dell’arte musicale e della sua profonda spiritualità. È un’opera che riflette il titanico sforzo del compositore di esprimere la fede attraverso la musica.

 

In questa versione, il Cor de Cambra del Palau e l’orchestra barocca Vespres d’Arnadí, sotto la direzione di Xavier Puig, danno vita a un’interpretazione di grande rigore, in cui precisione vocale e strumentale si uniscono per offrire una profonda esperienza della composizione.

 

Il concerto promette di essere un’esperienza indimenticabile, un’immersione in una delle opere più trascendenti della musica classica, dove la purezza e la complessità di Bach si dispiegano in tutto il loro splendore.

Programma e cast

Cor de Cambra del Palau de la Música Catalana
Vespres d’Arnadí, orchestra barocca (Dani Espasa, direttore)
Xavier Puig, direttore

 

Programma
J. S. Bach Messa in si minore BWV 232

Il Palau de la Música Catalana

Il Palau de la Música Catalana è uno dei monumenti più rappresentativi di architettura Art Nouveau.



Un edificio emblematico del Modernismo catalano, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997.



Costruito tra il 1905 e il 1908 dal grande architetto Lluis Domènech i Montaner, il Palau de la Música Catalana è un gioiello architettonico di Barcellona e parte essenziale di ogni visita alla città, come qualsiasi dei più affascinanti edifici di Gaudí.



Vi consigliamo di visitare il Palau con guide esperte, per discoverand esperienza le sue meraviglie: tutto un mondo di sorprese e raffinati dettagli di architettura Art Nouveau.



Permetteteci di guidarvi intorno ad esso e mostrarlo e spiegare in modo divertente, arricchendo così la sua storia, l'arte e altre curiosità che potrete scoprire di unirsi a noi.

Eventi correlati