Maria Duenas e Alexander Malofeev
Aprile 2026 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
María Dueñas & Alexander Malofeev
—Schubert, Franck, Debussy e Ortiz
Due giovani stelle internazionali in ascesa si incontrano per un recital di intensità lirica e virtuosismo. La violinista María Dueñas e il pianista Alexander Malofeev, due talenti che incantano i palcoscenici più prestigiosi del mondo, presentano un programma che attraversa tre secoli di musica: dall’eleganza classica di Schubert alla passione della Sonata di Franck, passando per la raffinatezza impressionista di Debussy e l’energia ritmica della compositrice messicana Gabriela Ortiz. Un incontro artistico che promette emozione, connessione e un dialogo appassionato tra corde e tasti, in una sede tanto ispiratrice quanto iconica.
Programma e cast
María Dueñas, violino
Aleksandr Malofeev, pianoforte
Programma
F. Schubert: Sonata per violino e pianoforte in la maggiore, D. 574
G. Ortiz: De cuerda y madera
C. Debussy: Sonata per violino e pianoforte in sol minore, L. 140
C. Franck: Sonata per violino e pianoforte in la maggiore
Il Palau de la Música Catalana
Il Palau de la Música Catalana è uno dei monumenti più rappresentativi di architettura Art Nouveau.
Un edificio emblematico del Modernismo catalano, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997.
Costruito tra il 1905 e il 1908 dal grande architetto Lluis Domènech i Montaner, il Palau de la Música Catalana è un gioiello architettonico di Barcellona e parte essenziale di ogni visita alla città, come qualsiasi dei più affascinanti edifici di Gaudí.
Vi consigliamo di visitare il Palau con guide esperte, per discoverand esperienza le sue meraviglie: tutto un mondo di sorprese e raffinati dettagli di architettura Art Nouveau.
Permetteteci di guidarvi intorno ad esso e mostrarlo e spiegare in modo divertente, arricchendo così la sua storia, l'arte e altre curiosità che potrete scoprire di unirsi a noi.