Lang Lang

Ordina biglietti
Maggio 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Lang Lang
—Mozart, Albéniz, Granados, Liszt e Beethoven

 

Con una capacità unica di entrare in sintonia con il pubblico di tutto il mondo, Lang Lang offrirà al Palau de la Música Catalana un recital che è al tempo stesso uno spettacolo e una celebrazione della musica pianistica. Il suo programma segue un percorso affascinante: dalla raffinatezza classica di Mozart al lirismo appassionato di Albéniz e Granados, dalla drammatica intensità della Patetica alla profondità spirituale della Sonata n. 31 di Beethoven. Il pianista cinese metterà in mostra la sua virtuosità e la sua espressività in una serata in cui tradizione e passione si intrecciano. Un appuntamento imperdibile con una delle vere icone del pianismo del XXI secolo, nella sala da concerto modernista più emblematica del mondo.

Programma e cast

Lang Lang, pianoforte

 

Programma
W. A. Mozart: Rondo in re maggiore, KV 485
I. Albéniz: Suite española, Op. 47 (selezione)
E. Granados: Quejas, o la maja y el ruiseñor da Goyescas, Op. 11
F. Liszt: Venezia e Napoli: Tarantella da Années de pèlerinage: Anno II - Italia
L. v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 8 in do minore, Op. 13, Patetica
L. v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 31 in la bemolle maggiore, Op. 110

Il Palau de la Música Catalana

Il Palau de la Música Catalana è uno dei monumenti più rappresentativi di architettura Art Nouveau.



Un edificio emblematico del Modernismo catalano, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997.



Costruito tra il 1905 e il 1908 dal grande architetto Lluis Domènech i Montaner, il Palau de la Música Catalana è un gioiello architettonico di Barcellona e parte essenziale di ogni visita alla città, come qualsiasi dei più affascinanti edifici di Gaudí.



Vi consigliamo di visitare il Palau con guide esperte, per discoverand esperienza le sue meraviglie: tutto un mondo di sorprese e raffinati dettagli di architettura Art Nouveau.



Permetteteci di guidarvi intorno ad esso e mostrarlo e spiegare in modo divertente, arricchendo così la sua storia, l'arte e altre curiosità che potrete scoprire di unirsi a noi.

Eventi correlati