Il Pomo d´Oro e Francesco Corti

Ordina biglietti
Febbraio 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Il Pomo d’Oro & Francesco Corti
— Giulio Cesare di Händel (versione da concerto)

 

Il ciclo Palau Òpera si chiude con uno dei titoli più acclamati dell’opera barocca: Giulio Cesare di Händel, un’opera di intrighi politici, passioni romantiche e arie virtuosistiche straordinariamente brillanti. Il Pomo d’Oro, ensemble di primo piano in questo repertorio, presenta una versione da concerto ricca di contrasti e di splendore sonoro sotto la direzione di Francesco Corti. Con un libretto di Nicola Francesco Haym, l’opera esplora il potere e la seduzione come fulcro di un dramma che Händel trasforma in pura emozione musicale. Un finale per il ciclo Palau Òpera che unisce intelligenza drammaturgica e pienezza artistica.

Programma e cast

Sabine Devieilhe, soprano
Sophie Rennert, mezzosoprano
Beth Taylor, contralto
Jakub Józef Orliński, controtenore
Yuri Minenko, controtenore
Rémy Brès-Feuillet, controtenore
Marco Saccardin, baritono
Alex Rosen, basso
Il Pomo d’Oro
Francesco Corti, direttore

 

Programma
G. F. Händel: Giulio Cesare (versione da concerto)
Libretto di Nicola Francesco Haym

Il Palau de la Música Catalana

Il Palau de la Música Catalana è uno dei monumenti più rappresentativi di architettura Art Nouveau.



Un edificio emblematico del Modernismo catalano, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997.



Costruito tra il 1905 e il 1908 dal grande architetto Lluis Domènech i Montaner, il Palau de la Música Catalana è un gioiello architettonico di Barcellona e parte essenziale di ogni visita alla città, come qualsiasi dei più affascinanti edifici di Gaudí.



Vi consigliamo di visitare il Palau con guide esperte, per discoverand esperienza le sue meraviglie: tutto un mondo di sorprese e raffinati dettagli di architettura Art Nouveau.



Permetteteci di guidarvi intorno ad esso e mostrarlo e spiegare in modo divertente, arricchendo così la sua storia, l'arte e altre curiosità che potrete scoprire di unirsi a noi.

Eventi correlati