Gran Gala Flamenco - Palau de la Musica Catalana

Acquista biglietti
PreviousGennaio 2024
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

In questo spettacolo lo spettatore potrà scoprire l'intensità della passione nella vita degli zingari attraverso i tempi, muovendosi attraverso i diversi "palos" del flamenco (patterns ritmici come "bulería", festoso e felice, "sola", solenne e concentrato, "alegría", dinamico e fluttuante, "tango", "guajira", "farruca")....) Presentando la nuova generazione catalana di artisti di flamenco, il Gran Gala Flamenco offre un perfetto connubio tra cuore e anima, musica e danza, passione e ritmi. Un regalo unico e indimenticabile dal cuore della Spagna

 

Programma e cast

Musicisti:
Juan Gómez "Chicuelo", chitarra (date da definire)
Luis Santiago "Tati Amaya", chitarra
Carlo Caro, violino
J. Sanchez, percussioni
Cantaores: Joaquín "El Duende", Ana Brenes
Bailaores:
Eli Ayala
Lorena Domínguez
Mari González (date da definire)
Artista ospite: Nacho Blanco
Direttore artistico: Eli Ayala
Direttore musicale: Juan Gómez "Chicuelo", Luis Santiago "Tati Amaya"

Galleria fotografica

Il Palau de la Música Catalana

Il Palau de la Música Catalana è uno dei monumenti più rappresentativi di architettura Art Nouveau.

Un edificio emblematico del Modernismo catalano, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997.

Costruito tra il 1905 e il 1908 dal grande architetto Lluis Domènech i Montaner, il Palau de la Música Catalana è un gioiello architettonico di Barcellona e parte essenziale di ogni visita alla città, come qualsiasi dei più affascinanti edifici di Gaudí.

Vi consigliamo di visitare il Palau con guide esperte, per discoverand esperienza le sue meraviglie: tutto un mondo di sorprese e raffinati dettagli di architettura Art Nouveau.

Permetteteci di guidarvi intorno ad esso e mostrarlo e spiegare in modo divertente, arricchendo così la sua storia, l'arte e altre curiosità che potrete scoprire di unirsi a noi.

Eventi correlati