Cor de Cambra del Palau, Il Gardellino e Prégardien
December 2025 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
—‘Oratorio di Natale’
275 anni dalla morte di J. S. Bach
Poche opere nel calendario musicale hanno il potere di commuovere ed elevare come l’Oratorio di Natale di Bach. In questa occasione risuoneranno le Cantate 1, 2, 3 e 6 al Palau sotto la direzione del tenore e specialista di Bach Christoph Prégardien, alla guida dell’ensemble Il Gardellino e del Coro di Camera del Palau. Questo nuovo programma segue l’acclamata esecuzione della Passione secondo Matteo, presentata da Prégardien e dal Coro in una collaborazione particolarmente apprezzata sia dal pubblico sia dalla critica. Alison Lau, Martina Baroni, David Fischer e Micha Mattheus completano il cast di questo concerto che dà forma musicale al mistero, alla gioia e alla luce di questa stagione. Un classico del repertorio, eseguito con rigore, emozione e una visione profondamente spirituale.
Programma e cast
Alison Lau, soprano
Martina Baroni, contralto
David Fischer, tenore
Micha Matthäu, baritono
Cor de Cambra del Palau de la Música Catalana (Xavier Puig, direttore; Marc Díaz, maestro del coro)
Il Gardellino
Christoph Prégardien, direttore
Programma
J. S. Bach: Oratorio di Natale (Cantate 1, 2, 3 e 6)
Il Palau de la Música Catalana
Il Palau de la Música Catalana è uno dei monumenti più rappresentativi di architettura Art Nouveau.
Un edificio emblematico del Modernismo catalano, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997.
Costruito tra il 1905 e il 1908 dal grande architetto Lluis Domènech i Montaner, il Palau de la Música Catalana è un gioiello architettonico di Barcellona e parte essenziale di ogni visita alla città, come qualsiasi dei più affascinanti edifici di Gaudí.
Vi consigliamo di visitare il Palau con guide esperte, per discoverand esperienza le sue meraviglie: tutto un mondo di sorprese e raffinati dettagli di architettura Art Nouveau.
Permetteteci di guidarvi intorno ad esso e mostrarlo e spiegare in modo divertente, arricchendo così la sua storia, l'arte e altre curiosità che potrete scoprire di unirsi a noi.