Ciclo delle costellazioni

Ordina biglietti
Febbraio 2024 Next
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

Programma e cast

Viole soliste: Albert Coronado e Alejandro Garrido
Direttore: Dani Espasa

Programma

FranzAnton Hoffmeister
Concerto per viola e orchestra da camera in si maggiore

Paolo Hindemith
Concerto per viola op. 36, n. 4 (Kammermusik n. 5)

Johann Sebastian Bach
Concerto brandeburghese n. 6, BMW 1051, sib maggiore

APRILE 2024
Mercoledì 24 19:30
Contrabbasso solisti: Joaquín Arrabal e João Seara
Direttore: Francesc Prat

Programma
Giovanni Battista Wanhal
Concerto per contrabbasso in re maggiore

FranzSchubert
Sonata «Arpeggione» D.821

Giuseppe Haydn
Sinfonia n. 19 Re maggiore Hob I: 19

Giovanni Bottesini
Passione amorosa per due contrabbassi (e orchestra)

Gran Teatre del Liceu

Il Gran Teatre del Liceu, conosciuto anche come El Liceu, è il teatro attivo più antico e prestigioso di Barcellona e uno dei più importanti teatri d'opera del mondo.

Sito nella Rambla dels Caputxins è palcoscenico, da più di 150 anni (1847), delle più prestigiose opere e dei migliori cantanti del mondo, nonché simbolo e luogo di incontro dell'aristocrazia e della borghesia catalana.

Teatro dell'Opera di Barcellona, il Gran Teatre del Liceu, è stata fondata sulla Rambla nel 1847 ed ha continuato negli anni a svolgere il suo ruolo di centro culturale e artistico e uno dei simboli della città.

Oggi è di proprietà pubblica (da parte del Governo della Catalogna, Comune di Barcellona, Barcellona Consiglio Provinciale e il Ministerio de Educación, Cultura y Deporte) e gestito dalla Fundació del Gran Teatre del Liceu che, oltre agli organismi di cui sopra, incorpora il Consiglio Patrocinio e la Societat del Gran Teatre del Liceu (la vecchia società dei proprietari).

Eventi correlati