Alba Ventura
Novembre 2025 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Con una carriera consolidata e una sensibilità profondamente personale, Alba Ventura presenta al Palau un programma di risonanze intrecciate e ricca profondità poetica. Dalla leggerezza e dal lirismo dei 24 Preludi di Chopin alla sottigliezza visionaria dei Due poemi di Scriabin, il recital culmina nelle Variazioni su un tema di Chopin di Mompou—un dialogo intimo tra il compositore catalano e il suo amato maestro polacco. Ventura affronta questo trittico di universi complementari con prospettiva matura e sfumata. Un programma che invita l’ascoltatore a vivere il repertorio romantico attraverso una lente personale e attenta ai dettagli.
Programma e cast
Alba Ventura, pianoforte
Programma
F. Mompou: Variazioni su un tema di Chopin
A. Scriabin: Due poemi, op. 32
F. Chopin: 24 Preludi, op. 28
Il Palau de la Música Catalana
Il Palau de la Música Catalana è uno dei monumenti più rappresentativi di architettura Art Nouveau.
Un edificio emblematico del Modernismo catalano, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997.
Costruito tra il 1905 e il 1908 dal grande architetto Lluis Domènech i Montaner, il Palau de la Música Catalana è un gioiello architettonico di Barcellona e parte essenziale di ogni visita alla città, come qualsiasi dei più affascinanti edifici di Gaudí.
Vi consigliamo di visitare il Palau con guide esperte, per discoverand esperienza le sue meraviglie: tutto un mondo di sorprese e raffinati dettagli di architettura Art Nouveau.
Permetteteci di guidarvi intorno ad esso e mostrarlo e spiegare in modo divertente, arricchendo così la sua storia, l'arte e altre curiosità che potrete scoprire di unirsi a noi.